GIOCO E VIDEOGIOCO A SCUOLA E NELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA è il titolo dell’incontro di formazione professionale a cura di CNBS-AIB che si terrà mercoledì 23.11.2022 a partire dalle ore 17,30 online con il seguente programma: 17:30 Luisa Marquardt (Cattedra di Bibliografia e Biblioteconomia, Università Roma Tre e Coordinatrice AIB CNBS, IFLA e IASL) – Saluti… leggi
LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE NEL VENETO OGGI: PROSPETTIVE DI SVILUPPO – Convegno online 11.11.2022
Un invito caloroso al Convegno Le biblioteche scolastiche nel Veneto oggi: prospettive di sviluppo che si svolgerà online venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 15,30 alle 19. Sono previsti gli interventi di: Donatella Lombello; Marina Bolletti; Daniele Brunello; Carmela Palumbo; Armando Tivelli; Tiziana Cerrato; Maria Paola De Angelis; Monica Ballo; Simona Da Re; Cecilia De… leggi
Luisa Marquardt, Anna Meta – Forum del Libro online, 31.03.2022
Anche quest’anno tornano gli incontri di formazione per docenti e bibliotecari realizzati all’interno del progetto “TRA TERRA E CIELO” dedicato alla promozione della lettura e alla divulgazione scientifica. Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17.00 si terrà online l’incontro a cura di Luisa Marquardt e Anna Meta dal titolo “Viaggi ed esplorazioni”. Per accedervi è… leggi
La Biblioteca scolastica e la sua reputazione – Bologna, 21.03.2022
Il 21 marzo 2022 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si svolgerà a Bologna, alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi, il Convegno: La Biblioteca scolastica e la sua reputazione. Il programma del Convegno è disponibile a questo link. La partecipazione in presenza presso la Sala Suite nell’Area Congressi (Centro Servizi, Blocco D, primo piano)… leggi
LEGGERE AD ALTA VOCE: PER FORMARE IL LETTORE MATURO – Corso online (Zoom), 17-18-25.09.2021
Il Corso online LEGGERE AD ALTA VOCE: PER FORMARE IL LETTORE MATURO, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e inserito nella piattaforma SOFIA per l’a.s. 2021-2022, si svolgerà online tramite piattaforma Zoom nella seconda metà di settembre 2021 secondo il seguente calendario: venerdì 17 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.45 sabato 18 settembre dalle ore 8.30… leggi
Luisa Marquardt, Anna Meta – Forum del Libro/DSF dell’Università Roma Tre, online 13.04.2021
Il link al primo webinar formativo della seconda annualità del Progetto “Tra terra e cielo”, organizzato dal Forum del Libro e dal Dipartimento di Scienze della Formazione – DSF dell’Università Roma Tre, è il seguente: https://youtu.be/n2l0vKwe–A Per l’iscrizione all’incontro formativo online Orienteering in biblioteca a cura del DSF – Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università… leggi
FORUM DEL LIBRO, TRA TERRA E CIELO 2021 – online 23.03/13.04.2021
FORUM DEL LIBRO 23 marzo – 13 aprile 2021, dal Comunicato stampa: Nell’ambito del progetto TRA TERRA E CIELO 2021 si segnalano due appuntamenti di formazione gratuiti a cura di Forum del libro e Università degli Studi Roma Tre che mettono in relazione la promozione della lettura e l’attenzione per la cultura scientifica. Il tema… leggi
#aibbsfvgonair, Alleanza AIB e biblioteche scolastiche: prospettive e aspettative – online 15.03/12.04/26.04.2021
Riportiamo dal Comunicato stampa: L’AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia e il Gruppo di Studio sulle Biblioteche Scolastiche hanno il piacere di presentare due video-incontri con la professoressa Luisa Marquardt, Coordinatrice della Commissione Nazionale AIB Biblioteche Scolastiche e uno con la Commissione Nazionale AIB Biblioteche Scolastiche, con il Gruppo di studio AIB FVG sull’Information Literacy e con… leggi
Luisa Marquardt, Anna Meta – Libri, letture e biblioteca scolastica per la sostenibilità ambientale
Riportiamo testualmente l’informazione ricevuta dal FORUM DEL LIBRO: “L’associazione Forum del Libro propone ad insegnanti, bibliotecari ed educatori l’incontro in due parti “Libri, letture e biblioteca scolastica per la sostenibilità ambientale” a cura di Luisa Marquardt e Anna Meta (Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre). Le due lezioni si terranno il 9 ed il… leggi
IFLA – Linee Guida per le biblioteche scolastiche
Con grande piacere comunichiamo che le Linee Guida per le bilioteche scolastiche dell’IFLA sono state tradotte (come quasi tutte le precedenti edizioni) dalla Prof.ssa Luisa Marquardt e sono disponibili in formato pdf.