Il nuovo Convegno sulle Biblioteche scolastiche si svolgerà lunedì 6 marzo 2023 dalle ore 9,45 alle ore 13, presso la Sala Suite, in seno alla Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, BCBF. Nel programma del Convegno che ha per titolo LA FUNZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA: TORNIAMO A PARLARE DI FORMAZIONE… leggi
A.I.B. “La biblioteca scolastica…. si presenta!” Call for papers – d.l. 23.04.2022
Proponiamo la prima parte del comunicato AIB reperibile qui: L’AIB – Commissione nazionale Biblioteche scolastiche, Sezioni AIB Friuli Venezia Giulia e Puglia, Gruppo di studio sulle Biblioteche scolastiche, Osservatorio Formazione con i Referenti regionali per le Biblioteche Scolastiche individuati dai CER -, in collaborazione con l’INDIRE – Piccole Scuole, il Forum del Libro, il Coordinamento… leggi
Convegno Stelline Scuola – online, 30.09.2021
Riportiamo testualmente il comunicato-stampa relativo al Convegno delle Stelline di Milano, realizzato in collaborazione con Coordinamento delle reti di biblioteche scolastiche e AIB. Convegno Stelline Scuola Giovedì 30 settembre 2021, Milano Evento online Il Convegno Scuola torna online per l’appuntamento conclusivo del 2021! Il pomeriggio di formazione e dibattito dedicato al mondo della scuola sarà… leggi
FORUM DEL LIBRO, Lettura e biblioteche scolastiche nel piano scuola – Sblocchiamo i due milioni stanziati dalla legge sul libro e rilanciamo il ruolo della lettura e delle biblioteche scolastiche nella scuola della ripartenza Emergenza Covid-19 ed emergenza lettura
Lettura e biblioteche scolastiche nel piano scuola: un appello promosso dal Forum del libro. Sblocchiamo i due milioni stanziati dalla legge sul libro e rilanciamo il ruolo della lettura e delle biblioteche scolastiche nella scuola della ripartenza Emergenza Covid-19 ed emergenza lettura Il Forum del Libro ha lanciato l’appello* per rilanciare le Biblioteche scolastiche, firmato da… leggi
International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA) – Linee guida per le Biblioteche scolastiche
Ottobre è (anche) il mese internazionale della Biblioteca scolastica; IFLA – tra le molteplici iniziative – ha aggiornato all’anno corrente le LINEE GUIDA IFLA PER LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE e le ha rese disponibili al link dedicato nella traduzione italiana.
Coordinamento Reti Biblioteche scolastiche, Linee guida per la riapertura e la fruizione in sicurezza delle biblioteche scolastiche
Sono disponibili le Linee guida per la riapertura e la fruizione in sicurezza delle biblioteche scolastiche, redatto dal Coordinamento Reti Biblioteche scolastiche. Potrete trovare il Vademecum sulle ripresa delle attività didatttiche nella BS anche al seguente link https://bit.ly/2FxiQ00 . Altre notizie interessanti relative alla promozione della lettura e del teatro per ragazzi sono reperibili qui.
Coordinamento Reti di Biblioteche Scolastiche, La biblioteca scolastica nella ripresa delle attività didattiche a.s. 2020-2021
Il CRBS (Coordinamento Reti di Biblioteche Scolastiche) ha pubblicato un utilissimo vademecum che trovate qui allegato: La biblioteca scolastica nella ripresa delle attività didattiche A.S. 2020-21: breve vademecum per docenti, bibliotecari, dirigenti scolastici, studenti e genitori / Coordinamento Reti di Biblioteche Scolastiche. – Torino : CRBS, 2020, 15 p. Donatella Lombello su questo argomento segnala… leggi
Forum del Libro – Appello per la salvaguardia delle biblioteche scolastiche
Il Forum del Libro, dopo l’incontro del Passaparola 2020 del 26 giugno 2020 sul tema “Politiche per la lettura: leggere a scuola”, ha ritenuto urgente indirizzare alla Ministra Lucia Azzolina (e a tutte le persone che lavorano a scuola e vivono l’ambiente scolastico) un appello per scongiurare lo smantellamento delle biblioteche scolastiche attive, in vista… leggi
La scuola sostenibile: tecnologie didattiche, biblioteche scolastiche – Milano, 11.03.2020
Il GRiBS segnala, in seno al Convegno Stelline Scuola, una giornata di formazione e dibattito che si terrà mercoledì 11 marzo 2020 e sarà dedicata a due tematiche di forte interesse per il mondo della scuola: le tecnologie didattiche e le biblioteche scolastiche. Su entrambi gli argomenti, conferenze, workshop e gruppi di lavoro tenuti da… leggi
Integrare conoscenza e informazione. In viaggio verso la scuola digitale – Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore (Winter School), 17/18.01.2020
L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con MLOL Scuola, Wikimedia Italia, Editrice Bibliografica e LineaTempo, nell’ambito della programmazione invernale (Winter School) dell’anno accademico corrente, ha organizzato un’iniziativa formativa sulle Biblioteche scolastiche per venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2020. Obiettivo della Winter School è quello di formare figure professionali che sappiano operare… leggi