Avrà inizio il 21 dicembre 2020 la nuova edizione online del Corso Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy). Il Corso avrà la durata di 22 ore, si terrà a distanza su piattaforma ZOOM e si svolgerà nelle seguenti date: lunedì 21 e martedì… leggi
Biblioteca scolastica digitale – Potenza, 22-23-28-29.10.2020 / 5.11.2020
Si svolgerà a Potenza, nei giorni 22-23-28-29 ottobre e 5 novembre 2020 presso la nuovissima sede della Biblioteca Provinciale Nazionale, il Corso Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy). Il Corso, già tenutosi a Padova, avrà la durata di 22 ore, è stato riconosciuto… leggi
Donatella Lombello, Imparare a imparare nella biblioteca scolastica al tempo del digitale – Padova, 10.01.2020
Dal Corso di formazione Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy) organizzato dalla Sezione AsPeI di Padova, si propongono i materiali forniti dai relatori. Il Corso di formazione di 22 ore si svolge presso il Liceo “Alvise Cornaro” di Padova, nei giorni 10 e 11… leggi
Biblioteca scolastica digitale; Letteratura e poesia per l’infanzia e l’adolescenza – Padova, 10-11-24-25.01.2020; 6-7-13-14.03.2020
La Sezione AsPeI di Padova promuove un Corso di formazione dal titolo Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy) di 22 ore presso il Liceo “Alvise Cornaro” di Padova, nei giorni di venerdì pomeriggio 10 e 24 gennaio e sabato mattina 11 e 25… leggi
Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy)
Il GRiBS segnala il prossimo Corso di formazione di n. 22 ore organizzato da As.Pe.I. dal titolo Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy). Il Corso si svolgerà nell’arco temporale compreso tra il 7 gennaio e il 31 agosto 2020 in diverse sedi: Padova,… leggi
CEPELL – Bando per la costituzione di poli di Biblioteche scolastiche di riferimento interprovinciale e regionale, scadenza 8.11.2018
Il Centro per il Libro e la Lettura – CEPELL e il M.I.U.R. rendono disponibili € 1.000.000 (contributo massimo attribuibile a ciascun progetto pari a € 25.000) alle Istituzioni scolastiche ed educative capofila per la costituizione in rete con almeno un’altra istituzione scolastica della stessa Regione, al fine di realizzare poli di biblioteche scolastiche di… leggi
Loredana Perego, The Living Book. Il piacere di leggere a scuola nell’era digitale con il digitale – Bologna, 26.03.2018
Loredana Perego (Associazione Forum del Libro) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo THE LIVING BOOK. IL PIACERE DI LEGGERE A SCUOLA NELL’ERA DIGITALE con il digitale al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo 2018. Il materiale è… leggi
La biblioteca scolastica al tempo del digitale – Torino, 18.05.2017
La Biblioteca scolastica al tempo del digitale è il titolo del convegno, coordinato da Donatella Lombello, che si terrà al 30° Salone Internazionale del Libro di Torino il 18 maggio 2017 dalle ore 15,30 alle ore 17. Il convegno, presentato dal Comitato scientifico-organizzativo composto da Donatella Lombello – Coordinatrice GRIBS UNIPD; Angelo Bardini – Componente… leggi
La BS digitale: a che punto siamo? (Abstract delle relazioni) – Bologna, 3.04.2017
In formato pdf è qui disponbile l’abstract degli interventi che si sono succeduti al Convegno di Bologna lo scorso 3 aprile 2017.