L’incontro con Gigliola Alvisi, Daniela Meneghini e Chiara Peruffo previsto per il 20 marzo 2020 presso il Dipartimento FISPPA dell’Università degli Studi di Padova è al momento sospeso fino al 3 aprile 2020, nell’ambito delle misure relative all’emergenza sanitaria in corso. L’incontro, coordinato da Donatella Lombello, si svolgerà prossimamente. Gigliola Alvisi parlerà del suo romanzo… leggi
Fabio Scarsato, Maria Distefano, María Begoña Arbulu Barturen – Padova, 20.02.2020
Il GRiBS presenterà quali relatori, nel prossimo incontro del 20 febbraio 2020, Padre Fabio Scarsato e Maria Distefano, rispettivamente autore ed illustratrice di San Francesco e il Sultano, e María Begoña Arbulu Barturen che ci parlerà di “Gianni Rodari in spagnolo: le traduzioni della Grammatica della fantasia”. L’incontro, introdotto e coordinato da Donatella Lombello, è… leggi
Luca Cognolato, Emanuela Da Ros, Silvia del Francia – Padova, 23.01.2020
Il prossimo incontro con gli Autori, organizzato dal GRiBS in collaborazione con la Sezione AsPeI di Padova, avrà luogo presso il Museo dell’Educazione in Via Degli Obizzi n. 23 a Padova, vicino al Duomo, giovedì 23 gennaio 2020 dalle ore 15 alle ore 17,30. I nostri ospiti saranno Luca Cognolato, Silvia del Francia ed Emanuela… leggi
BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE IN RETE: CROCEVIA DEL SAPERE – Bologna, 4.05.2020
Biblioteche scolastiche innovative in rete: crocevia del sapere è il titolo del convegno annuale promosso dal GRiBS presso la Sala Notturno del Centro Servizi, Blocco D, in occasione dell’apertura di Bologna Children’s Book Fair per lunedì 4 maggio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13. Il programma, qui allegato, prevede la partecipazione di: Maria Riccarda Bignamini,… leggi
Buon 2020 dal GRiBS!
Sul finire dei primi vent’anni di questo secolo, il GRiBS e Luciano Vighy vi augurano un nuovo e proficuo periodo di attività: troverete qui il programma d’incontri e appuntamenti per il prossimo semestre, in allegato. Vi proponiamo occasioni per conoscere direttamente tante autrici/autori, illustratrici, studiosi; ci troveremo a parlare di biblioteche scolastiche il 30 marzo… leggi
Jasna Merkù, La letteratura slovena per l’infanzia – Padova, 13.12.2019
Venerdì 13 dicembre 2019, dalle ore 15 alle ore 17 presso la Sala Riunioni al secondo piano del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova in Via Beato Pellegrino n. 28, il GRiBS incontrerà Jasna Merkù che tratterà il tema “La letteratura slovena per l’infanzia”. Annacaterina Barocco introdurrà e presenterà la relatrice. Jasna Merkù si è diplomata… leggi
Laura Bertolotti, Mariapia De Conto – Padova, 28.11.2019
Giovedì 28 novembre, dalle ore 15 alle ore 17,30 presso la Sala Riunioni del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova, avrà luogo l’incontro con Laura Bertolotti su “Louisa May Alcott: essere donne a metà Ottocento” e con Mariapia De Conto che ci presenterà il suo romanzo Il silenzio di Veronika. Laura Bertolotti è laureata in Scienze… leggi
Annalisa Oboe, Telmo Pievani – Padova, 7.11.2019
Giovedì 7 novembre 2019 dalle ore 15 alle ore 17 presso il Dipartimento FISPPA dell’Università degli Studi di Padova, in Via Beato Pellegrino n. 28 nella Sala Riunioni al secondo piano, dialogheremo con Annalisa Oboe e Telmo Pievani. I nostri due ospiti, introdotti da Donatella Lombello, presenteranno i primi due volumi della collana “Storie libere” di… leggi
Nicoletta Bacco, Emanuela Da Ros – Padova, 25.10.2019
Venerdì 25 ottobre 2019 il GRiBS incontrerà Nicoletta Bacco ed Emanuela Da Ros nella consueta sede presso il Dipartimento FISPPA dell’Università degli Studi di Padova, la Sala Riunioni al secondo piano di Via Beato Pellegrino n. 28 a Padova, dalle ore 15 alle ore 17,30. Nicoletta Bacco, bibliotecaria responsabile dell’Unità operativa di Pubblica Lettura dell’Istituzione… leggi
Anna Antoniazzi, “Letteratura per l’infanzia e crossmedialità” (materiali)
Anna Antoniazzi, ricercatrice e docente di Storia dell’educazione e della scuola e di Pedagogia della lettura presso l’Università di Genova, lo scorso 11 ottobre 2019 ha parlato di “Letteratura per l’infanzia e crossmedialità” al GRiBS e ha presentato le sue più recenti pubblicazioni. Ora rende disponibili per tutti le interessanti e preziose risorse, reperibili negli… leggi