In formato pdf è qui disponbile l’abstract degli interventi che si sono succeduti al Convegno di Bologna lo scorso 3 aprile 2017.
Gino Roncaglia, Scuola e letture aumentate – Bologna, 3.04.2017
Ecco il link alla sintesi dell’intervento del prof. Gino Roncaglia al Convegno La BS digitale: a che punto siamo? che si è tenuto a Bologna il 3 aprile 2017. Il titolo è: Scuola e letture aumentate.
Benedetta Barreca, Mila Delli Pizzi, Markus Fritz, Servizi bibliotecari digitali nella scuola: esperienze e proposte – Bologna, 3.04.2017
L’intervento di Benedetta Barreca, Mila Delli Pizzi e Markus Fritz della Provincia autonoma di Bolzano al Convegno La BS digitale: a che punto siamo?, svoltosi a Bologna in occasione della Fiera del Libro per ragazzi il 3 aprile 2017, è qui disponibile ed ha per titolo Servizi bibliotecari digitali nella scuola: esperienze e proposte.
Raimonda M. Morani, Preparare i Biblio-Prof per la Biblioteca scolastica (anche) digitale – Bologna, 3.04.2017
La sintesi dell’intervento della Prof.ssa Raimonda M. Morani (INDIRE, Roma) al Convegno di Bologna tenutosi il 3 aprile 2017 La BS digitale: a che punto siamo? ; la relazione ha per titolo Preparare i Biblio-Prof per la Biblioteca scolastica (anche) digitale.
Fabio Venuda, Fare biblioteca a scuola – Bologna 3.04.2017
E’ disponibile in formato pdf la sintesi dell’intervento di Fabio Venuda al Convegno La BS digitale: a che punto siamo? tenutosi a Bologna in seno alla Fiera del Libro per ragazzi il 3 aprile 2017. La relazione ha per titolo Fare biblioteca a scuola.
Donatella Lombello “Piccolo blu e piccolo giallo e gli altri: storie di inclusione….e di esclusione”
E’ qui disponibile, in file pdf compresso, la presentazione sintetica di Piccolo blu e piccolo giallo e gli altri: storie di inclusione….e di esclusione a cura della Prof.ssa Donatella Lombello, già argomento dell’incontro ASPEI-GRiBS di giovedì 8 settembre 2016 al FISPPA dell’Università degli Studi di Padova.
Donatella Lombello, “La letteratura francese per l’adolescenza”
Sono qui disponibili gli estratti delle relazioni tenute dalla Prof.ssa Donatella Lombello al GRiBS-GRiLLI dell’Università di Padova il 2 e il 13 maggio 2016 sul tema “La letteratura francese per l’adolescenza”.
Donatella Lombello, “La letteratura francese per l’adolescenza”
Sono qui disponibili i due articoli di Donatella Lombello pubblicati su “Il Pepe verde” [nn.66/2015 pp.42-45 e 67/2016 pp. 43-46] sul tema trattato nelle conferenze del 2 e del 13 maggio 2016 negli incontri del GRiBS, La letteratura francese per l’adolescenza.
Felice Pozzo, “La danza dell’ape. Esotismo erotico nelle relazioni di viaggio ottocentesche”
Ecco l’articolo di Felice Pozzo dal titolo: LA DANZA DELL’APE. ESOTISMO EROTICO NELLE RELAZIONI DI VIAGGIO OTTOCENTESCHE
Antonella Biscetti e Maria Riccarda Bignamini, “Intervento di Torinoretelibri”
Intervento di TORINORETELIBRI al Convegno sulle Biblioteche scolastiche di Bologna il 4 aprile 2016 di Antonella Biscetti e Maria Riccarda Bignamini.