Fabio Venuda (Università degli Studi di Milano) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo CNBS –AIB: l’impegno per le Biblioteche scolastiche al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo 2018. Il materiale è a questi link: parte 1, parte… leggi
Maria Teresa Graziano, Sviluppare l’Information Literacy. Un progetto ‘in progress’ di TorinoReteLibri – Bologna, 26.03.2018
Maria Teresa Graziano ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo Sviluppare l’Information Literacy. Un progetto ‘in progress’ di TorinoReteLibri al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo 2018. Il materiale è a questi link: parte 1, parte 2.
Donatella Lombello, Biblioteche scolastiche in rete all’estero – Bologna, 26.03.2018
Donatella Lombello (Studiosa senior dello Studium patavinum, già Docente di Letteratura per l’infanzia e di Pedagogia della Biblioteca scolastica e per Ragazzi, Presidente As.Pe.I. sez. di Padova, Coordinatrice del GRiBS UniPD) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo Biblioteche scolastiche in rete all’estero al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al… leggi
Daniela Benincasa, Evoluzione del concetto di rete delle Biblioteche da scolastiche. Da LETTURA a SERVIZIO e FUNZIONE – Bologna, 26.03.2018
Daniela Benincasa (Dirigente scolastica L.C.S. “Francesco Vivona”, Roma) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo Evoluzione del concetto di rete delle Biblioteche da scolastiche. Da LETTURA a SERVIZIO e FUNZIONE al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo 2018…. leggi
Maria José Vitorino, Redes de bibliotecas escolares em Portugal – Bologna, 26.03.2018
Maria José Vitorino (membro/dirigente presso BAD Associação Portuguesa de Bibliotecários, Arquivistas e Documentalistas; APMNR Associação Promotora do Museu do Neorealismo; APCEP Associação Portuguesa de Cultura e Educação Permanente; IASL ; ENSIL European Network for School Libraries and Information Literacy) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo Redes de bibliotecas escolares em… leggi
Loredana Perego, The Living Book. Il piacere di leggere a scuola nell’era digitale con il digitale – Bologna, 26.03.2018
Loredana Perego (Associazione Forum del Libro) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo THE LIVING BOOK. IL PIACERE DI LEGGERE A SCUOLA NELL’ERA DIGITALE con il digitale al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo 2018. Il materiale è… leggi
Mario Priore, Le reti delle Biblioteche scolastiche innovative: per leggere, fare ricerca, documentare – Bologna, 26.03.2018
Mario Priore (Istituto Comprensivo di Bella – PZ scuol@ 2.0 ad indirizzo musicale) ha presentato questo materiale per illustrare il suo contributo dal titolo Le reti delle Biblioteche scolastiche innovative: per leggere, fare ricerca, documentare al Convegno Le Biblioteche Scolastiche innovative in rete al tempo del digitale a Bologna, Children’s Book Fair, il 26 marzo… leggi
Vincent Liquete, La mise en réseau des CDI: l’apport des politiques (numériques) en France – Bologna, 26.03.2018
Vincent Liquete (Professeur en SIC IMS UMR 5218 CNRS – RUDII team manager – Université de Bordeaux; Directeur adjoint formation ESPE d’Aquitaine (Bordeaux); Vice-président du Capes de documentation; Directeur de recherche à l’école doctorale Montaigne Humanités) ha presentato questo materiale, qui diviso in parte 1 e parte 2, per illustrare il suo contributo dal titolo… leggi
Eija Liisa Sokka-Meaney, School libraries and public libraries as learning environments supporting learning
Eija Liisa Sokka-Meaney (UEF – University of Eastern Finland), School libraries and public libraries as learning environments supporting learning. Some aspects of Finnish school libraries and libraries supporting learning in Finnish schools and society (University Teacher Training School in Joensuu – JNOR), FOLIO EDUCA, Obidos, Portugal 21 ottobre 2017
Derrick de Kerckhove, Internet ci renderà stupidi? – Torino, 18 maggio 2017
Tra gli interventi che si sono alternati al Convegno “La Biblioteca scolastica al tempo del digitale” il 18 maggio 2017, in seno al Salone Internazionale del Libro di Torino, ci è grado pubblicare Internet ci renderà stupidi? di Derrick de Kerckhove , sintesi della relazione resa disponibile dall’Autore. L’originale ppt, per motivi tecnici, è stato… leggi