Il link al primo webinar formativo della seconda annualità del Progetto “Tra terra e cielo”, organizzato dal Forum del Libro e dal Dipartimento di Scienze della Formazione – DSF dell’Università Roma Tre, è il seguente: https://youtu.be/n2l0vKwe–A Per l’iscrizione all’incontro formativo online Orienteering in biblioteca a cura del DSF – Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università… leggi
Assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2021
Avviso per l’Assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2021: la presentazione delle domande va fatta tra l’1 e il 30 aprile 2021. Informazioni dettagliate al link https://www.librari.beniculturali.it/it/notizie/notizia/Avviso-00017/
FORUM DEL LIBRO, TRA TERRA E CIELO 2021 – online 23.03/13.04.2021
FORUM DEL LIBRO 23 marzo – 13 aprile 2021, dal Comunicato stampa: Nell’ambito del progetto TRA TERRA E CIELO 2021 si segnalano due appuntamenti di formazione gratuiti a cura di Forum del libro e Università degli Studi Roma Tre che mettono in relazione la promozione della lettura e l’attenzione per la cultura scientifica. Il tema… leggi
#aibbsfvgonair, Alleanza AIB e biblioteche scolastiche: prospettive e aspettative – online 15.03/12.04/26.04.2021
Riportiamo dal Comunicato stampa: L’AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia e il Gruppo di Studio sulle Biblioteche Scolastiche hanno il piacere di presentare due video-incontri con la professoressa Luisa Marquardt, Coordinatrice della Commissione Nazionale AIB Biblioteche Scolastiche e uno con la Commissione Nazionale AIB Biblioteche Scolastiche, con il Gruppo di studio AIB FVG sull’Information Literacy e con… leggi
Grazia Gotti, Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini – online 16.03.2021
Il dialogo tra Grazia Gotti e Daniela Marcheschi del 16 marzo 2021 è disponibile sui canali di Edizioni EL (Fb, Instagram, Youtube), in prossimità del 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia con la presentazione di: Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini.
Forum del Libro, La lettura dei ragazzi come contrasto alla povertà educativa – online 10.03.2021
Dal comunicato stampa di FORUM DEL LIBRO: Mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 18.00 in diretta sui canali Facebook e Youtube del Forum del Libro verrà trasmessa la presentazione del percorso di formazione “La lettura dei ragazzi come contrasto alla povertà educativa” realizzato in collaborazione con Save the Children nell’ambito del progetto Futuro Prossimo. La presentazione… leggi
AIB, L’alleanza tra Biblioteche di Pubblica lettura e Biblioteche Scolastiche nel territorio triestino – online, 11.01.2021
Dalla pagina web AIB: L’AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia e il Gruppo di Studio sulle Biblioteche Scolastiche sono lieti di presentare un ciclo di video-incontri con rappresentanti di Sistemi Bibliotecari e responsabili di Biblioteche Scolastiche. Si tratta di approfondimenti professionali rivolti alla comunità dei dirigenti, docenti scolastici e dei bibliotecari che tematizzano l’alleanza tra Biblioteche di… leggi
ReadTwinning – 4.01.2021
Lunedì 4 gennaio 2021, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, ci sarà la presentazione del progetto ReadTwinning e della prima bozza delle relative Linee guida, che potrete seguire su Youtube o Facebook, secondo il programma reperibile qui. Dalla homepage del sito: ReadTwinning intende affrontare la costante necessità di adottare strategie e strumenti efficaci per promuovere… leggi
Biblioteca Classense, Convegno CHE SPAZIO HA OGGI LA FANTASIA – 100 anni di GIANNI RODARI – Ravenna, 19.12.2020
Per il 19 dicembre 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.00, la Biblioteca Classense di Ravenna ha organizzato il Convegno CHE SPAZIO HA OGGI LA FANTASIA – 100 anni di GIANNI RODARI online. Il programma è visibile qui e il Convegno sarà trasmesso simultaneamente su questi canali: https://www.youtube.com/user/Ravennacomune – https://www.facebook.com/comunediravenna – https://www.facebook.com/bibliotecaclassenseravenna
AS.PE.I. Corso Biblioteca scolastica digitale […] information literacy, reading literacy – 21.12.2020/12.01.2021
Avrà inizio il 21 dicembre 2020 la nuova edizione online del Corso Biblioteca scolastica digitale: formare gli allievi alla competenza informativa (information literacy) e alla competenza nella lettura (reading literacy). Il Corso avrà la durata di 22 ore, si terrà a distanza su piattaforma ZOOM e si svolgerà nelle seguenti date: lunedì 21 e martedì… leggi